Con il DKV BOX EUROPE offriamo la possibilità di pagare il pedaggio TIR all’interno dell’Unione europea.
I pedaggi vengono rilevati automaticamente con un unico dispositivo. Nel vostro account cliente avete tutte le transazioni sotto controllo. Il pagamento viene effettuato nella massima comodità con la fattura DKV. Via libera in Europa!
Già utilizzabile: Belgio, Germania, Austria, Francia, Portogallo, Spagna, Bulgaria, tunnel Liefkenshouk, solo Ungheria, Italia, Warnowquerung, Herrn (DE)
In preparazione:Norvegia, Polonia (intera rete), Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca, Servizio completo Ungheria
1. Ordinare
2. Installare
3. Partire!
La fatturazione e il coordinamento dei pedaggi rappresentano spesso una grande sfida. Ogni Paese ha i propri sistemi, le proprie tariffe e diverse varianti di fatturazione. Con l’introduzione dell’EETS si vuole far fronte a queste sfide. EETS è l’acronimo di "European Electronic Toll Service”, un servizio che ha l’obiettivo di offrire alle aziende con mezzi che viaggiano in Europa, un solo dispositivo e un unico partner contrattuale, semplificando in tal modo il conteggio del pedaggio durante i viaggi in Europa.
Al vostro servizio
Come cliente DKV non vi dovrete più preoccupare del pedaggio; pensiamo a tutto noi!
Le strade soggette a pedaggio variano da Paese a Paese. Qui potete trovare tutte le informazioni sui pedaggi dei vari Stati. Ulteriori informazioni sui pedaggi
L’obbligo di pagamento del pedaggio per autovetture e TIR varia da Paese a Paese. Qui trovate informazioni dettagliate per ogni Stato
A seconda del Paese, il pagamento avviene durante il transito attraverso un casello, con una vignetta o con il box pedaggio tramite un fornitore del servizio. DKV vi offre la soluzione adatta per ogni Paese, con una fatturazione pratica e comoda. Mettetevi in contatto con noi e saremo lieti di consigliarvi la soluzione migliore.
È semplicissimo: basta compilare il modulo di registrazione senza impegno e noi vi contatteremo.
Contattateci. Riceverete un’offerta personalizzata.
Posizionate il box in modo che la visuale dell’autista durante la guida non sia ostruita. Non applicate il dispositivo in prossimità di elementi mobili del veicolo (ad es. le coperture dell’airbag). L’OBU deve essere visibile dall’esterno e non deve essere coperta da altri dispositivi o oggetti (ad es. tergicristalli abbassati). In presenza di parabrezza metallizzati utilizzate le aree non metallizzate. Con il sistema “plug-and-play” collegate semplicemente il cavo all’alimentazione elettrica e il viaggio può avere inizio. In alternativa è possibile far collegare in officina l’OBU in modo fisso all’alimentazione elettrica del veicolo.
La trasmissione dei dati del pedaggio avviene attraverso tecnologie radio ibride (GNSS/DSRC/Bluetooth) per il pedaggio di veicoli con peso a pieno carico superiore a 3,5 t. Alla prima ordinazione i dati del veicolo e i servizi pedaggio prenotati vengono memorizzati automaticamente nell’OBU. È possibile attivare e disattivare i servizi pedaggio “over the air” (OTA). Il numero di assi può essere impostato manualmente sul display dell’OBU.
Tenendo premuto per 3 secondi il pulsante con la freccia verso l’alto, sul display dell’OBU compare il menu, dove è possibile vedere in sintesi: servizio pedaggio prenotato, numero di assi, targa, classe di emissione, peso, alimentazione elettrica e ricezione.
Germania: DEbag
Belgio: BEvia
Austria: ATasf
Francia: FRtis
Spagna: ESvia
Portogallo: PTvve
Italia: ITsit
Ungheria: HUgo
Tunnel: Gallerie Warnow e Herren: DEtun
Tunnel di Liefkenshoek: BEliT
Può succedere che, durante il viaggio, il conducente debba modificare alcuni parametri. Il conducente può modificare i seguenti parametri sull’OBU: lingua, numero di assi, semirimorchio, peso attuale, centro di costo.
Come posso modificare il numero di assi / il peso?
Selezionando “Assi rimorchio” / “Peso” è possibile modificare il valore premendo il pulsante destro per “OK”.
Uscire dal menu premendo due volte il tasto sinistro.Se si abbandona il menu senza salvare, comparirà per alcuni secondi un messaggio “Valore non modificato” e verrà mantenuto il vecchio valore.
Lo segnala l’OBU con un cerchio LED verde per tutti i servizi pedaggio prenotati.
LED verde: OBU pronta per il pagamento del pedaggio. Si può guidare.
LED giallo: OBU non personalizzata oppure il servizio pedaggio per la località attuale nella quale si trova il veicolo non è (ancora) prenotato/attivato o non esiste alcun servizio pedaggio in quest’area (ad es. Paesi Bassi) oppure il servizio pedaggio locale non è disponibile sull’OBU.
LED rosso: problema critico. Non guidare. Contattare la filiale DKV di riferimento.
Eccezione: l’OBU diventa rosso dopo 30 minuti di assenza di ricezione GPS. Se si è in una galleria o in un garage, spostarsi in un luogo con ricezione GPS.
LED spento: modalità standby: dopo 30 minuti di mancata attività l’OBU passa in modalità standby, per riattivarsi in caso di movimento o allacciamento alla corrente.
Sì. È necessario togliere la batteria inserita all’interno dell’OBU. L’OBU deve essere installata fissa nel veicolo.